Il desiderio di volare
05
02
2023Il desiderio di volareScuole Suzuki

Dettagli Evento
ideazione e progettazione Claudia Massi e Lorena Caselli (in collaborazione con l’Associazione “Crescere insieme con la musica”)
Dettagli Evento
ideazione e progettazione Claudia Massi e Lorena Caselli (in collaborazione con l’Associazione “Crescere insieme con la musica”) musicisti Orchestra a Pizzico “Suonare come Parlare” composta da 30 bambini e ragazzi dai 5 ai 13 anni delle Scuole Suzuki di Sarzana (SP), Asti, Cuneo, Vicenza, Brisighella (RA).
insegnanti Maria Grazia Citterio (chitarra), Alessandra D’Aietti (percussioni), Gloria Dal Sasso (chitarra), Davide Fabbri (chitarra e mandolino), Emanuele Pauletta (chitarra), Valentina Meinero (arpa), Amelia Saracco (mandolino)direttore d’orchestra Elio Galvagno musica Repertorio Scuole Suzuki voci narranti Chiara De Carolis e Cecilia Malatesta testi Cristina Dell’Acqua illustrazioni Marino Neri supporto logistico Associazione “Crescere insieme con la Musica” testo liberamente tratto da Il Desiderio di Volare – Dedalo, Icaro e il terribile Minotauro di Cristina Dell’Acqua, Ed. Solferino
Illustrazione © Marino Neri
dai 5 anni
Domenica 05 Febbraio
ridotto del Teatro Impavidi / ore 15:00
Presentazione del libro con l’autrice Cristina Dell’Acqua
Margherita è una maestra straordinaria, che ama la bellezza. “Respirare cose belle rende forti e liberi, a ogni età. Le cose belle si fanno riconoscere da sole, basta stare ad ascoltarle” ripete spesso durante le lezioni, mentre racconta ai suoi allievi le imprese di Minosse, il Minotauro, Dedalo, Teseo, Arianna e Icaro. In Il desiderio di volare personaggi leggendari prendono vita in un racconto appassionante in cui parole e musica parlano di noi, delle nostre emozioni, dei nostri desideri e paure.
05 FEBBRAIO
INFO BIGLIETTERIA
tel – 3464026006
Orari apertura: da martedi a sabato 9.30 – 12.30 – i giorni di spettacolo dalle ore 18.30
Orario
domenica 05/02/2023, @ 16:00
Location
TEATRO IMPAVIDI
Via Mazzini, 19038 - Sarzana (SP)