Teatro degli Impavidi

Stagione 2024/25

Spettacoli in evidenza

Leonardo Lidi / Anton Čechov

21, 22 gennaio 2025

Un testo classico: Zio Vanja, una delle opere più famose di Anton Čechov, narra le vicende di una famiglia disfunzionale in una tenuta di campagna russa. Ivan “Vanja” Vojnitskij ha dedicato la vita alla gestione della proprietà del suo defunto fratello, ma si sente frustrato e disilluso. L’arrivo del cognato, il professor Serebrjakov, e della giovane moglie Elena, sconvolge la routine. Vanja, innamorato di Elena, affronta il senso di fallimento e le tensioni familiari crescono, rivelando i sogni infranti e le speranze perdute di tutti i personaggi.
Una riscrittura contemporanea: La regia incorpora riferimenti contemporanei, creando parallelismi tra la famiglia di Čechov e figure come Giorgio Gaber e Freak Antoni.
Un cast d’eccezione: Leonardo Lidi, uno dei più importanti registi teatrali contemporanei, porta in scena un ensemble di magnifici attori per indagare e riscoprire, a più di cent’anni dalla prima rappresentazione, uno dei testi fondativi del teatro moderno.

Compagnia TPO / SardegnaTeatro / Fuorimargine Centro di Produzione

2, 3 febbraio 2025

TANA è uno spettacolo immersivo che combina danza, scenografia interattiva e design digitale per esplorare il mondo naturale e le sue creature. Le protagoniste, ispirate dai movimenti di animali come l’orso e la chiocciola, creano paesaggi fantastici, costruiscono e smontano rifugi e nascondigli manipolando sculture di stoffa e tessuti leggeri, in un gioco creativo di forme da abitare. Lo spazio scenico diventa un luogo di scoperta e gioco, dove il confine tra spettatori e performer si dissolve, offrendo un’esperienza sensoriale collettiva che celebra la connessione con la natura e l’immaginazione.

Focus Primissima infanzia

04 febbraio 2025

Le Consort è un ensemble formato nel 2015 da quattro giovani musicisti francesi che si occupano principalmente di musica barocca. Distinti per la loro vivacità, freschezza e modernità di esecuzione, sono tra gli interpreti più in voga della loro generazione. Proporranno a Sarzana Viaggio nell’Europa barocca: un programma che accosta il virtuosismo dei compositori italiani, la malinconia degli inglesi, l’eleganza dei francesi e una compositrice misteriosa vissuta a Londra nel ‘700, Mrs. Philharmonica.

Spettacoli in evidenza

Leonardo Lidi / Anton Čechov

21, 22 gennaio 2025

Un testo classico: Zio Vanja, una delle opere più famose di Anton Čechov, narra le vicende di una famiglia disfunzionale in una tenuta di campagna russa. Ivan “Vanja” Vojnitskij ha dedicato la vita alla gestione della proprietà del suo defunto fratello, ma si sente frustrato e disilluso. L’arrivo del cognato, il professor Serebrjakov, e della giovane moglie Elena, sconvolge la routine. Vanja, innamorato di Elena, affronta il senso di fallimento e le tensioni familiari crescono, rivelando i sogni infranti e le speranze perdute di tutti i personaggi.
Una riscrittura contemporanea: La regia incorpora riferimenti contemporanei, creando parallelismi tra la famiglia di Čechov e figure come Giorgio Gaber e Freak Antoni.
Un cast d’eccezione: Leonardo Lidi, uno dei più importanti registi teatrali contemporanei, porta in scena un ensemble di magnifici attori per indagare e riscoprire, a più di cent’anni dalla prima rappresentazione, uno dei testi fondativi del teatro moderno.

Compagnia TPO / SardegnaTeatro / Fuorimargine Centro di Produzione

2, 3 febbraio 2025

TANA è uno spettacolo immersivo che combina danza, scenografia interattiva e design digitale per esplorare il mondo naturale e le sue creature. Le protagoniste, ispirate dai movimenti di animali come l’orso e la chiocciola, creano paesaggi fantastici, costruiscono e smontano rifugi e nascondigli manipolando sculture di stoffa e tessuti leggeri, in un gioco creativo di forme da abitare. Lo spazio scenico diventa un luogo di scoperta e gioco, dove il confine tra spettatori e performer si dissolve, offrendo un’esperienza sensoriale collettiva che celebra la connessione con la natura e l’immaginazione.

Focus Primissima infanzia

NATALE agli IMPAVIDI

Passa le Feste insieme a noi!

Tessera Contemporaneo

SEI UN ABBONATO?
Quest’anno abbiamo pensato un’offerta speciale!
La Tessera Contemporaneo da 30 euro che ti permetterà
di selezionare 3 spettacoli di teatro contemporaneo
all’interno della stagione di Fuori Luogo 14 Hackers
presso Il D!alma, La Spezia.

Calendario

Torna in alto