Orchestra della Toscana
18 marzo 2025
Il direttore principale dell’Orchestra della Toscana, Diego Ceretta, insieme a Federico Colli eseguiranno uno dei Concerti più iconici del romanticismo tedesco, quello per pianoforte di Robert Schumann. “Un qualcosa a metà tra sinfonia, concerto e grande sonata”, lo descriveva il compositore, che con questo lavoro intendeva unire il pianoforte e l’orchestra in una maniera nuova, in modo che il solista fosse perfettamente integrato con gli altri strumenti.
Schumann Concerto per pianoforte e orchestra op. 54 | Prokof’ev Sinfonia n. 1 op. 25 Classica | Schönberg Kammersymphonie n. 2 op. 38
Concerti a Teatro
Date e orari
Prevendita biglietti
dal 2 gennaio 2025
Biglietti e abbonamenti per gli eventi in programma possono essere acquistati presso la biglietteria del Teatro degli Impavidi.
Biglietti e abbonamenti per gli eventi in programma possono essere acquistati presso la biglietteria del Teatro degli Impavidi.
Biglietti | ABB. a 3 concerti | |||
---|---|---|---|---|
Intero | 15€ | 10€ | 30€ | 26€ |
Ridotto* | 12€ | 10€ | 24€ | 20€ |
Studenti universitari e del Conservatorio, under 19 | 10€ | 10€ | 20€ | 18€ |

Orchestra della Toscana
Diego Ceretta direttore
Federico Colli pianoforte
Orchestra della Toscana