Tipologia evento 02.Stagione Prosa
Marzo
202314mar20:30L’uomo più crudele del mondoLino Guanciale/Francesco Montanari







Dettagli Evento
testo e regia Davide Sacco con Lino Guanciale e Francesco Montanari scene Luigi Sacco luci Andrea Pistoia
Dettagli Evento
testo e regia Davide Sacco
con Lino Guanciale e Francesco Montanari
scene Luigi Sacco
luci Andrea Pistoia
organizzazione Ilaria Ceci
produzione Fondazione Teatro di Napoli; LVF – Teatro Manini di Narni
Una stanza spoglia, in un capannone abbandonato. I rumori della fabbrica fuori e il silenzio totale all’interno. Paul Veres è seduto alla sua scrivania, è l’uomo più crudele del mondo, o almeno questa è la considerazione che la gente ha di lui. Proprietario della più importante azienda di armi d’Europa, ha fama di uomo schivo e riservato. Davanti a lui un giovane giornalista di una testata locale è stato scelto per intervistarlo, ma la chiacchierata prende subito una strana piega. “Lei crede ancora che si possa andare avanti dopo questa notte… lei crede che questa vita domani mattina sarà la stessa che viveva prima?” dirà Veres al giornalista. In un susseguirsi di serrati dialoghi emergeranno le personalità dei due personaggi e il loro passato, fino a un finale che ribalterà ogni prospettiva.
Note di Regia
Fino a dove può spingersi la crudeltà dell’uomo? Qual è il limite che separa una brava persona da un bestia? A cosa possiamo arrivare se lasciamo prevalere l’istinto sulla
ragione? Queste domande mi hanno guidato durante la stesura del testo e, successivamente, nella direzione degli attori. Volevamo che il pubblico fosse costantemente destabilizzato e non avesse certezze, che si calasse insieme ai personaggi in un viaggio in cui il rapporto tra vittima e carnefice è di volta in volta messo in discussione e ribaltato.
La “feccia” di cui parlano i protagonisti non è visibile nella scena, fatta essenzialmente di luci fredde e asettiche, ma deve emergere gradualmente fino al finale, in cui speriamo che il titolo dello spettacolo possa diventare nella testa degli spettatori non più un’affermazione ma una domanda per riflettere sulla natura del genere umano.
Davide Sacco
14 – 15 MARZO
INFO BIGLIETTERIA
tel – 3464026006
Orari apertura: da martedi a sabato 9.30 – 12.30 – i giorni di spettacolo dalle ore 18.30
Orario
martedì 14/03/2023, @ 20:30
Location
TEATRO IMPAVIDI
Via Mazzini, 19038 - Sarzana (SP)
Biglietteria
Acquista202315mar20:30L’uomo più crudele del mondoLino Guanciale/Francesco Montanari







Dettagli Evento
testo e regia Davide Sacco con Lino Guanciale e Francesco Montanari scene Luigi Sacco luci Andrea Pistoia
Dettagli Evento
testo e regia Davide Sacco
con Lino Guanciale e Francesco Montanari
scene Luigi Sacco
luci Andrea Pistoia
organizzazione Ilaria Ceci
produzione Fondazione Teatro di Napoli; LVF – Teatro Manini di Narni
Una stanza spoglia, in un capannone abbandonato. I rumori della fabbrica fuori e il silenzio totale all’interno. Paul Veres è seduto alla sua scrivania, è l’uomo più crudele del mondo, o almeno questa è la considerazione che la gente ha di lui. Proprietario della più importante azienda di armi d’Europa, ha fama di uomo schivo e riservato. Davanti a lui un giovane giornalista di una testata locale è stato scelto per intervistarlo, ma la chiacchierata prende subito una strana piega. “Lei crede ancora che si possa andare avanti dopo questa notte… lei crede che questa vita domani mattina sarà la stessa che viveva prima?” dirà Veres al giornalista. In un susseguirsi di serrati dialoghi emergeranno le personalità dei due personaggi e il loro passato, fino a un finale che ribalterà ogni prospettiva.
Note di Regia
Fino a dove può spingersi la crudeltà dell’uomo? Qual è il limite che separa una brava persona da un bestia? A cosa possiamo arrivare se lasciamo prevalere l’istinto sulla
ragione? Queste domande mi hanno guidato durante la stesura del testo e, successivamente, nella direzione degli attori. Volevamo che il pubblico fosse costantemente destabilizzato e non avesse certezze, che si calasse insieme ai personaggi in un viaggio in cui il rapporto tra vittima e carnefice è di volta in volta messo in discussione e ribaltato.
La “feccia” di cui parlano i protagonisti non è visibile nella scena, fatta essenzialmente di luci fredde e asettiche, ma deve emergere gradualmente fino al finale, in cui speriamo che il titolo dello spettacolo possa diventare nella testa degli spettatori non più un’affermazione ma una domanda per riflettere sulla natura del genere umano.
Davide Sacco
14 – 15 MARZO
INFO BIGLIETTERIA
tel – 3464026006
Orari apertura: da martedi a sabato 9.30 – 12.30 – i giorni di spettacolo dalle ore 18.30
Orario
mercoledì 15/03/2023, @ 20:30
Location
TEATRO IMPAVIDI
Via Mazzini, 19038 - Sarzana (SP)
Biglietteria
AcquistaAprile
202312apr20:30Il NodoAmbra Angiolini/Arianna Scommegna







Dettagli Evento
di Johnna Adams con Ambra Angiolini e Arianna Scommegna regia Serena Sinigaglia traduzione Vincenzo Manna e Edward
Dettagli Evento
di Johnna Adams
con Ambra Angiolini e Arianna Scommegna
regia Serena Sinigaglia
traduzione Vincenzo Manna e Edward Fortes
scene Maria Spazzi
costumi Erika Carretta
light designer Roberto Faiolo
musiche Mauro Di Maggio e Federica Luna Vincenti
aiuto regia Gabriele Scotti
produzione Società per Attori e Goldenart Production
Un’aula di una scuola pubblica. È l’ora di ricevimento per una insegnante elementare. È tesa, ha la testa altrove, aspetta una telefonata che non arriva mai. Al colloquio si presenta inaspettatamente la madre di un suo allievo. Vuole parlarle, ma non sarà un dialogo facile. Suo figlio alcuni giorni prima è stato sospeso, è tornato a casa pieno di lividi e lei vuole a tutti i costi capire il perché.
Cercare la verità è l’unica possibilità a cui aggrapparsi. Perché, come conseguenza del fatto, il figlio ha commesso qualcosa di tremendo, di irreparabile… E solo un confronto durissimo tra le due donne potrà forse dare una risposta al dolore che attanaglia i due personaggi, allo smarrimento e al loro reciproco, soffocante senso di colpa.
12 – 13 APRILE
INFO BIGLIETTERIA
tel – 3464026006
Orari apertura: da martedi a sabato 9.30 – 12.30 – i giorni di spettacolo dalle ore 18.30
Orario
mercoledì 12/04/2023, @ 20:30
Location
TEATRO IMPAVIDI
Via Mazzini, 19038 - Sarzana (SP)
Biglietteria
Acquista202313apr20:30Il NodoAmbra Angiolini/Arianna Scommegna







Dettagli Evento
di Johnna Adams con Ambra Angiolini e Arianna Scommegna regia Serena Sinigaglia traduzione Vincenzo Manna e Edward
Dettagli Evento
di Johnna Adams
con Ambra Angiolini e Arianna Scommegna
regia Serena Sinigaglia
traduzione Vincenzo Manna e Edward Fortes
scene Maria Spazzi
costumi Erika Carretta
light designer Roberto Faiolo
musiche Mauro Di Maggio e Federica Luna Vincenti
aiuto regia Gabriele Scotti
produzione Società per Attori e Goldenart Production
Un’aula di una scuola pubblica. È l’ora di ricevimento per una insegnante elementare. È tesa, ha la testa altrove, aspetta una telefonata che non arriva mai. Al colloquio si presenta inaspettatamente la madre di un suo allievo. Vuole parlarle, ma non sarà un dialogo facile. Suo figlio alcuni giorni prima è stato sospeso, è tornato a casa pieno di lividi e lei vuole a tutti i costi capire il perché.
Cercare la verità è l’unica possibilità a cui aggrapparsi. Perché, come conseguenza del fatto, il figlio ha commesso qualcosa di tremendo, di irreparabile… E solo un confronto durissimo tra le due donne potrà forse dare una risposta al dolore che attanaglia i due personaggi, allo smarrimento e al loro reciproco, soffocante senso di colpa.
12 – 13 APRILE
INFO BIGLIETTERIA
tel – 3464026006
Orari apertura: da martedi a sabato 9.30 – 12.30 – i giorni di spettacolo dalle ore 18.30
Orario
giovedì 13/04/2023, @ 20:30
Location
TEATRO IMPAVIDI
Via Mazzini, 19038 - Sarzana (SP)