Tipologia evento 010.Stagione Kid 23/24
dicembre
17
12
2023Il tenace soldatino di piomboteatrodelleapparizioni

Dettagli Evento
un film da palcoscenico dai 4 anni da H. C. Andersen un’idea di Fabrizio Pallara di
Dettagli Evento
un film da palcoscenico
dai 4 anni
da H. C. Andersen
un’idea di Fabrizio Pallara
di Valerio Malorni e Fabrizio Pallara
con Valerio Malorni e Tommaso Lo Cascio
produzione CSS Teatro stabile di innovazione del FVG, teatrodelleapparizioni, Teatro Accettella e Associazione Tinaos
Eolo Awards 2015 come miglior spettacolo di Teatro di Figura
Spettacolo vincitore del Premio operatori Piccolipalchi 2014/2015
Una stanza, molti giocattoli, una finestra che si affaccia su un esterno immaginario, fuori piove, le luci dell’interno sono intime e calde, tutto è pronto per raccontare la storia del soldatino e della sua ballerina. Nella rivisitazione di teatrodelleapparizioni la celebre fiaba viene reinterpretata in un gioco in cui gli oggetti prendono vita parlando, combattendo, danzando, protagonisti di un film teatrale proiettato live su un grande schermo. Il set è la stanza dei giochi, il luogo in cui avviene la meraviglia, che, come il buco della serratura di una porta invisibile, offre agli spettatori uno sguardo inedito e privilegiato, per entrare nella storia attraverso il piccolo e l’impercettibile.
17, 18 DICEMBRE
domenica h 17.00
lunedì (matinée per le scuole) h 10.00
INFO BIGLIETTERIA
tel – 3464026006
Orari apertura: da martedi a sabato 9.30 – 12.30 – i giorni di spettacolo dalle ore 18.30
Orario
domenica 17/12/2023, @ 17:00
Location
TEATRO IMPAVIDI
Via Mazzini, 19038 - Sarzana (SP)
Biglietteria
Acquista / Piccoli Impavidi18
12
2023Il tenace soldatino di piomboteatrodelleapparizioni

Dettagli Evento
un film da palcoscenico dai 4 anni da H. C. Andersen un’idea di Fabrizio Pallara di
Dettagli Evento
un film da palcoscenico
dai 4 anni
da H. C. Andersen
un’idea di Fabrizio Pallara
di Valerio Malorni e Fabrizio Pallara
con Valerio Malorni e Tommaso Lo Cascio
produzione CSS Teatro stabile di innovazione del FVG, teatrodelleapparizioni, Teatro Accettella e Associazione Tinaos
Eolo Awards 2015 come miglior spettacolo di Teatro di Figura
Spettacolo vincitore del Premio operatori Piccolipalchi 2014/2015
Una stanza, molti giocattoli, una finestra che si affaccia su un esterno immaginario, fuori piove, le luci dell’interno sono intime e calde, tutto è pronto per raccontare la storia del soldatino e della sua ballerina. Nella rivisitazione di teatrodelleapparizioni la celebre fiaba viene reinterpretata in un gioco in cui gli oggetti prendono vita parlando, combattendo, danzando, protagonisti di un film teatrale proiettato live su un grande schermo. Il set è la stanza dei giochi, il luogo in cui avviene la meraviglia, che, come il buco della serratura di una porta invisibile, offre agli spettatori uno sguardo inedito e privilegiato, per entrare nella storia attraverso il piccolo e l’impercettibile.
17, 18 DICEMBRE
domenica h 17.00
lunedì (matinée per le scuole) h 10.00
INFO BIGLIETTERIA
tel – 3464026006
Orari apertura: da martedi a sabato 9.30 – 12.30 – i giorni di spettacolo dalle ore 18.30
Orario
lunedì 18/12/2023, @ 10:00
Location
TEATRO IMPAVIDI
Via Mazzini, 19038 - Sarzana (SP)
Biglietteria
Acquista / Piccoli ImpavidiGennaio

Dettagli Evento
dai 4 anni testo, regia, interpretazione Claudio Milani scenografie Elisabetta Viganò, Armando Milani musiche originali Andrea
Dettagli Evento
dai 4 anni
testo, regia, interpretazione Claudio Milani
scenografie Elisabetta Viganò, Armando Milani
musiche originali Andrea Bernasconi, Emanuele Lo Porto, Debora Chiantella
progettazione elettronica Marco Trapanese, Andrea Bernasconi, Claudio Milani
luci Fulvio Melli
fotografie di scena Paolo Luppino
organizzazione Simona Cattaneo
produzione MOMOM
In Cuore la protagonista Nina vive con i grandi di casa vicino al bosco, abitato dalla Fata dai Cento Occhi e dall’Orco. La Fata ha fatto una magia: chiunque entri non può più trovare la strada per uscire. L’Orco fa quello che fanno gli orchi: se lo incontri ti mangia il cuore. Nina entra e esce dal bosco più di una volta, un po’ per sfortuna, un po’ per distrazione, un po’ per gioco e un po’ perché ne ha voglia. E ogni volta il bosco prende vita e si trasforma. Nina si metterà in mezzo tra Fata e Orco, e sarà proprio lei, piccola e intraprendente, a riportare l’armonia dei colori in un bosco tutto grigio.
14, 15 GENNAIO
domenica h 17.00
lunedì (matinée per le scuole) h 10.00
INFO BIGLIETTERIA
tel – 3464026006
Orari apertura: da martedi a sabato 9.30 – 12.30 – i giorni di spettacolo dalle ore 18.30
Orario
domenica 14/01/2024, @ 17:00
Location
TEATRO IMPAVIDI
Via Mazzini, 19038 - Sarzana (SP)
Biglietteria
Acquista / Piccoli Impavidi
Dettagli Evento
dai 4 anni testo, regia, interpretazione Claudio Milani scenografie Elisabetta Viganò, Armando Milani musiche originali Andrea
Dettagli Evento
dai 4 anni
testo, regia, interpretazione Claudio Milani
scenografie Elisabetta Viganò, Armando Milani
musiche originali Andrea Bernasconi, Emanuele Lo Porto, Debora Chiantella
progettazione elettronica Marco Trapanese, Andrea Bernasconi, Claudio Milani
luci Fulvio Melli
fotografie di scena Paolo Luppino
organizzazione Simona Cattaneo
produzione MOMOM
In Cuore la protagonista Nina vive con i grandi di casa vicino al bosco, abitato dalla Fata dai Cento Occhi e dall’Orco. La Fata ha fatto una magia: chiunque entri non può più trovare la strada per uscire. L’Orco fa quello che fanno gli orchi: se lo incontri ti mangia il cuore. Nina entra e esce dal bosco più di una volta, un po’ per sfortuna, un po’ per distrazione, un po’ per gioco e un po’ perché ne ha voglia. E ogni volta il bosco prende vita e si trasforma. Nina si metterà in mezzo tra Fata e Orco, e sarà proprio lei, piccola e intraprendente, a riportare l’armonia dei colori in un bosco tutto grigio.
14, 15 GENNAIO
domenica h 17.00
lunedì (matinée per le scuole) h 10.00
INFO BIGLIETTERIA
tel – 3464026006
Orari apertura: da martedi a sabato 9.30 – 12.30 – i giorni di spettacolo dalle ore 18.30
Orario
lunedì 15/01/2024, @ 9:00
Location
TEATRO IMPAVIDI
Via Mazzini, 19038 - Sarzana (SP)
Biglietteria
Acquista / Piccoli ImpavidiFebbraio

Dettagli Evento
prima regionale da 0 a 6 anni con Consuelo Ghiretti e Francesca Grisenti pupazzi Ilaria Comisso
Dettagli Evento
prima regionale
da 0 a 6 anni
con Consuelo Ghiretti e Francesca Grisenti
pupazzi Ilaria Comisso
scene e luci Donatello Galloni
musiche Pier Giorgio Storti
voce Alberto Branca
produzione Accademia Perduta/Romagna Teatri
Una casa bianca, stabile e sicura. Chi la abita conosce la tranquillità del rituale che si ripete, cullandosi nel “nulla di storto può accadere”. Un giorno però arriva qualcuno di inaspettato, fuori dagli schemi, che destabilizza e toglie certezze, ma che è anche novità e magia. Il nuovo arrivato porta con sé uno strano uovo, da custodire, curare e proteggere tutti insieme. Il tempo passa, scandito dalle stagioni. L’incontro tra due mondi e modi diversi diventa piano piano occasione di scoperta e di scambio, dove insegnare e imparare lasciandosi stupire dall’imprevisto.
4, 5 FEBBRAIO
domenica h 15.30 e 17.30
lunedì (matinée per le scuole) h 9.00 e 10.30
INFO BIGLIETTERIA
tel – 3464026006
Orari apertura: da martedi a sabato 9.30 – 12.30 – i giorni di spettacolo dalle ore 18.30
Orario
domenica 04/02/2024, @ 15:30
Location
TEATRO IMPAVIDI
Via Mazzini, 19038 - Sarzana (SP)
Biglietteria
Acquista / Piccoli Impavidi
Dettagli Evento
prima regionale da 0 a 6 anni con Consuelo Ghiretti e Francesca Grisenti pupazzi Ilaria Comisso
Dettagli Evento
prima regionale
da 0 a 6 anni
con Consuelo Ghiretti e Francesca Grisenti
pupazzi Ilaria Comisso
scene e luci Donatello Galloni
musiche Pier Giorgio Storti
voce Alberto Branca
produzione Accademia Perduta/Romagna Teatri
Una casa bianca, stabile e sicura. Chi la abita conosce la tranquillità del rituale che si ripete, cullandosi nel “nulla di storto può accadere”. Un giorno però arriva qualcuno di inaspettato, fuori dagli schemi, che destabilizza e toglie certezze, ma che è anche novità e magia. Il nuovo arrivato porta con sé uno strano uovo, da custodire, curare e proteggere tutti insieme. Il tempo passa, scandito dalle stagioni. L’incontro tra due mondi e modi diversi diventa piano piano occasione di scoperta e di scambio, dove insegnare e imparare lasciandosi stupire dall’imprevisto.
4, 5 FEBBRAIO
domenica h 15.30 e 17.30
lunedì (matinée per le scuole) h 9.00 e 10.30
INFO BIGLIETTERIA
tel – 3464026006
Orari apertura: da martedi a sabato 9.30 – 12.30 – i giorni di spettacolo dalle ore 18.30
Orario
lunedì 05/02/2024, @ 9:00
Location
TEATRO IMPAVIDI
Via Mazzini, 19038 - Sarzana (SP)
Biglietteria
Acquista / Piccoli Impavidi18
02
2024SAPIENSPrincipio Attivo Teatro

Dettagli Evento
prima regionale da 6 a 10 anni di Valentina Diana regia Giuseppe Semeraro con Dario Cadei,
Dettagli Evento
prima regionale
da 6 a 10 anni
di Valentina Diana
regia Giuseppe Semeraro
con Dario Cadei, Silvia Lodi, Otto Marco Mercante, Cristina Mileti, Francesca Randazzo, Giuseppe Semeraro
bande sonore e musiche Leone Marco Bartolo
consulenza coreografica Barbara Toma
disegno luci Davide Arsenio
consulenza teatro d’ombre Silvio Gioia
costumi Cristina Mileti, Francesca Randazzo
scenografie Dario Cadei, Francesca Randazzo
sostegno alla produzione La Baracca – Testoni Ragazzi ATGTP | Teatro Pirata
SAPIENS racconta a un pubblico di bambini e ragazzi l’incontro-scontro tra due specie di ominidi che hanno condiviso l’esistenza in Europa per migliaia di anni: Sapiens e Neanderthal. Lo spettacolo immagina i Sapiens come coloro che incarnano gli aspetti più cinici e vincenti della società contemporanea, i Neanderthal, invece, quelli più disinteressati e poetici. I due gruppi, tra scontri e conflitti, ripercorrono la bipartizione, culturale oltre che genetica, tra due specie con visioni e atteggiamenti diversi rispetto alla vita e all’ambiente.
18, 19 FEBBRAIO
domenica h 17.00
lunedì (matinée per le scuole) h 10.00
INFO BIGLIETTERIA
tel – 3464026006
Orari apertura: da martedi a sabato 9.30 – 12.30 – i giorni di spettacolo dalle ore 18.30
Orario
domenica 18/02/2024, @ 17:00
Location
TEATRO IMPAVIDI
Via Mazzini, 19038 - Sarzana (SP)
Biglietteria
Acquista / Piccoli Impavidi19
02
2024SAPIENSPrincipio Attivo Teatro

Dettagli Evento
prima regionale da 6 a 10 anni di Valentina Diana regia Giuseppe Semeraro con Dario Cadei,
Dettagli Evento
prima regionale
da 6 a 10 anni
di Valentina Diana
regia Giuseppe Semeraro
con Dario Cadei, Silvia Lodi, Otto Marco Mercante, Cristina Mileti, Francesca Randazzo, Giuseppe Semeraro
bande sonore e musiche Leone Marco Bartolo
consulenza coreografica Barbara Toma
disegno luci Davide Arsenio
consulenza teatro d’ombre Silvio Gioia
costumi Cristina Mileti, Francesca Randazzo
scenografie Dario Cadei, Francesca Randazzo
sostegno alla produzione La Baracca – Testoni Ragazzi ATGTP | Teatro Pirata
SAPIENS racconta a un pubblico di bambini e ragazzi l’incontro-scontro tra due specie di ominidi che hanno condiviso l’esistenza in Europa per migliaia di anni: Sapiens e Neanderthal. Lo spettacolo immagina i Sapiens come coloro che incarnano gli aspetti più cinici e vincenti della società contemporanea, i Neanderthal, invece, quelli più disinteressati e poetici. I due gruppi, tra scontri e conflitti, ripercorrono la bipartizione, culturale oltre che genetica, tra due specie con visioni e atteggiamenti diversi rispetto alla vita e all’ambiente.
18, 19 FEBBRAIO
domenica h 17.00
lunedì (matinée per le scuole) h 10.00
INFO BIGLIETTERIA
tel – 3464026006
Orari apertura: da martedi a sabato 9.30 – 12.30 – i giorni di spettacolo dalle ore 18.30
Orario
lunedì 19/02/2024, @ 10:00
Location
TEATRO IMPAVIDI
Via Mazzini, 19038 - Sarzana (SP)
Biglietteria
Acquista / Piccoli ImpavidiMarzo
24
03
2024Ho un punto fra le maniTam Teatromusica

Dettagli Evento
da 2 a 6 anni con Flavia Bussolotto creazioni digitali dal vivo Alessandro Martinello suoni Michele
Dettagli Evento
da 2 a 6 anni
con Flavia Bussolotto
creazioni digitali dal vivo Alessandro Martinello
suoni Michele Sambin
ideazione e regia Flavia Bussolotto
grazie a Pierangela Allegro per i pensieri condivisi
Ho un punto fra le mani, ispirato a Lo spirituale nell’arte e Punto linea superficie di Vasilij Kandinskij, in cui l’artista russo ragiona su come forme e colori parlino direttamente all’anima, indaga la qualità sinestetica del bambino, partendo dall’assunto di Kandinskij per cui ogni colore ha un suo odore, sapore, suono, così un punto, una linea o un triangolo. In scena un corpo dialoga con il silenzio di un punto o di una linea nello spazio, immerso nell’esplosione di colore, che è anche cibo, profumo, il suono di uno strumento musicale. Nel dialogo serrato tra il tecnico-pittore e l’attrice in scena, in un gioco di videoproiezioni, gli elementi propri della pittura evocano mondi che toccano fisicamente i corpi: qual è il profumo di un colore? Quale il suo sapore e suono? e di un cerchio? un quadrato? una linea?
24, 25 MARZO
domenica h 15.30 e 17.30
lunedì (matinée per le scuole) h 9.00 e 10.30
INFO BIGLIETTERIA
tel – 3464026006
Orari apertura: da martedi a sabato 9.30 – 12.30 – i giorni di spettacolo dalle ore 18.30
Orario
domenica 24/03/2024, @ 15:30
Location
TEATRO IMPAVIDI
Via Mazzini, 19038 - Sarzana (SP)
Biglietteria
Acquista / Piccoli Impavidi25
03
2024Ho un punto fra le maniTam Teatromusica

Dettagli Evento
da 2 a 6 anni con Flavia Bussolotto creazioni digitali dal vivo Alessandro Martinello suoni Michele
Dettagli Evento
da 2 a 6 anni
con Flavia Bussolotto
creazioni digitali dal vivo Alessandro Martinello
suoni Michele Sambin
ideazione e regia Flavia Bussolotto
grazie a Pierangela Allegro per i pensieri condivisi
Ho un punto fra le mani, ispirato a Lo spirituale nell’arte e Punto linea superficie di Vasilij Kandinskij, in cui l’artista russo ragiona su come forme e colori parlino direttamente all’anima, indaga la qualità sinestetica del bambino, partendo dall’assunto di Kandinskij per cui ogni colore ha un suo odore, sapore, suono, così un punto, una linea o un triangolo. In scena un corpo dialoga con il silenzio di un punto o di una linea nello spazio, immerso nell’esplosione di colore, che è anche cibo, profumo, il suono di uno strumento musicale. Nel dialogo serrato tra il tecnico-pittore e l’attrice in scena, in un gioco di videoproiezioni, gli elementi propri della pittura evocano mondi che toccano fisicamente i corpi: qual è il profumo di un colore? Quale il suo sapore e suono? e di un cerchio? un quadrato? una linea?
24, 25 MARZO
domenica h 15.30 e 17.30
lunedì (matinée per le scuole) h 9.00 e 10.30
INFO BIGLIETTERIA
tel – 3464026006
Orari apertura: da martedi a sabato 9.30 – 12.30 – i giorni di spettacolo dalle ore 18.30
Orario
lunedì 25/03/2024, @ 9:00
Location
TEATRO IMPAVIDI
Via Mazzini, 19038 - Sarzana (SP)
Biglietteria
Acquista / Piccoli ImpavidiAprile
14
04
2024Bambini furiosi, cavalieri inesistentiCoro Fabrizio De André

Dettagli Evento
prima assoluta da 7 a 13 anni liberamente ispirato a Il Cavaliere Inesistente di Italo
Dettagli Evento
prima assoluta
da 7 a 13 anni
liberamente ispirato a Il Cavaliere Inesistente di Italo Calvino e L’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto
testo, musiche e pianoforte Gloria Clemente
regia Simone Ricciardi
voce, percussioni e corno francese Pietro Sinigaglia
basso elettrico e groove Andrea Cozzani
Ho un punto fra le mani, ispirato a Lo spirituale nell’arte e Punto linea superficie di Vasilij Kandinskij, in cui l’artista russo ragiona su come forme e colori parlino direttamente all’anima, indaga la qualità sinestetica del bambino, partendo dall’assunto di Kandinskij per cui ogni colore ha un suo odore, sapore, suono, così un punto, una linea o un triangolo. In scena un corpo dialoga con il silenzio di un punto o di una linea nello spazio, immerso nell’esplosione di colore, che è anche cibo, profumo, il suono di uno strumento musicale. Nel dialogo serrato tra il tecnico-pittore e l’attrice in scena, in un gioco di videoproiezioni, gli elementi propri della pittura evocano mondi che toccano fisicamente i corpi: qual è il profumo di un colore? Quale il suo sapore e suono? e di un cerchio? un quadrato? una linea?
14, 15 APRILE
domenica h 17.00
lunedì (matinée per le scuole) h 10.00
INFO BIGLIETTERIA
tel – 3464026006
Orari apertura: da martedi a sabato 9.30 – 12.30 – i giorni di spettacolo dalle ore 18.30
Orario
domenica 14/04/2024, @ 17:00
Location
TEATRO IMPAVIDI
Via Mazzini, 19038 - Sarzana (SP)
Biglietteria
Piccoli Impavidi15
04
2024Bambini furiosi, cavalieri inesistentiCoro Fabrizio De André

Dettagli Evento
prima assoluta da 7 a 13 anni liberamente ispirato a Il Cavaliere Inesistente di Italo
Dettagli Evento
prima assoluta
da 7 a 13 anni
liberamente ispirato a Il Cavaliere Inesistente di Italo Calvino e L’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto
testo, musiche e pianoforte Gloria Clemente
regia Simone Ricciardi
voce, percussioni e corno francese Pietro Sinigaglia
basso elettrico e groove Andrea Cozzani
Ho un punto fra le mani, ispirato a Lo spirituale nell’arte e Punto linea superficie di Vasilij Kandinskij, in cui l’artista russo ragiona su come forme e colori parlino direttamente all’anima, indaga la qualità sinestetica del bambino, partendo dall’assunto di Kandinskij per cui ogni colore ha un suo odore, sapore, suono, così un punto, una linea o un triangolo. In scena un corpo dialoga con il silenzio di un punto o di una linea nello spazio, immerso nell’esplosione di colore, che è anche cibo, profumo, il suono di uno strumento musicale. Nel dialogo serrato tra il tecnico-pittore e l’attrice in scena, in un gioco di videoproiezioni, gli elementi propri della pittura evocano mondi che toccano fisicamente i corpi: qual è il profumo di un colore? Quale il suo sapore e suono? e di un cerchio? un quadrato? una linea?
14, 15 APRILE
domenica h 17.00
lunedì (matinée per le scuole) h 10.00
INFO BIGLIETTERIA
tel – 3464026006
Orari apertura: da martedi a sabato 9.30 – 12.30 – i giorni di spettacolo dalle ore 18.30
Orario
lunedì 15/04/2024, @ 10:00
Location
TEATRO IMPAVIDI
Via Mazzini, 19038 - Sarzana (SP)